Emilia Informatica S.r.l. considera la qualità e la sicurezza delle informazioni pilastri fondamentali della propria filosofia aziendale.
Il Sistema di Gestione per la Qualità, conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, è adottato per perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni e garantire la massima soddisfazione dei clienti, sia interni che esterni, in linea con il contesto operativo dell’azienda.
Parallelamente, è in fase di implementazione il Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni, secondo la norma UNI CEI ISO/IEC 27001:2022, volto a garantire la gestione sicura e conforme delle informazioni, indipendentemente dal formato e dal fatto che esse siano trattate internamente o per conto dei clienti.
Per raggiungere i livelli di qualità e sicurezza desiderati, Emilia Informatica stabilisce annualmente obiettivi e traguardi coerenti con gli indirizzi strategici, monitorando costantemente le proprie prestazioni. Le principali aree di attenzione includono:
- Miglioramento continuo delle attività di ogni processo aziendale;
- Integrazione dei requisiti di sicurezza informatica e cybersecurity nei processi aziendali;
- Adeguamento delle strategie commerciali alle esigenze del mercato per il miglioramento delle vendite;
- Trasparenza e visibilità nell’erogazione dei servizi verso i clienti;
- Ottimizzazione dei processi aziendali per garantire efficienza e risparmio, mantenendo gli standard di servizio concordati;
- Consolidamento delle partnership con fornitori strategici e vendor;
- Conformità ai requisiti normativi e legislativi applicabili;
- Perseguimento del miglioramento continuo delle prestazioni di Qualità e della Sicurezza delle Informazioni
- Protezione dei dati personali secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza, nel rispetto del GDPR.
Emilia Informatica S.r.l. investe risorse umane ed economiche per il raggiungimento di questi obiettivi, garantendo la sicurezza del proprio personale anche in situazioni indipendenti dall’azienda stessa.
La Direzione crede che la cultura della qualità e della sicurezza delle informazioni sia un elemento chiave per migliorare la gestione aziendale e affrontare le sfide poste dalle attuali crisi internazionali e dai crescenti rischi di cybersecurity.
Per questo, l’azienda ha sviluppato una Valutazione del Rischio e un Sistema di Indicatori per analizzare in modo critico le proprie performance e individuare aree di miglioramento.
La presente Politica è diffusa e incoraggiata nella sua applicazione per massimizzare la soddisfazione dei clienti e degli stakeholder. La Direzione si impegna a riesaminare periodicamente la Politica per garantirne la continua adeguatezza ed efficacia.
Piacenza lì, 27/02/2025

